Il CNFC
Sub Nettuno

Alla scoperta dei segreti del mare

I due settori di attività portate avanti da CNFC Sub Nettuno sono Apnea e ARA.

Apnea
La attività riguardano l'agonismo ovvero la partecipazione alle gare di Pesca in Apnea del Circuito FIPSAS e i corsi per il rilascio di brevetti in Apnea. Le gare di qualificazione si svolgono nel periodo Ottobre-Novembre e Aprile-Maggio: in base ai piazzamenti conseguiti è stabilita la partecipazione ai campionati italiani individuali e a squadre, nel mese di Settembre dell’anno successivo.

ARA
Le attività agonistiche del gruppo ARA riguardano essenzialmente la fotografia subacquea. Riguardo alla didattica, vengono organizzati corsi per il rilascio di brevetti a diversi livelli: dal corso base (Open Water), ai corsi avanzati e specialistici che hanno validità a livello internazionale. La pandemia Covid ha limitato i corsi negli ultimi anni, corsi che tuttavia hanno segnato una netta ripresa dal 2022. Le attività riguardano uscite in mare in zona Secche di Vada, alle Isole, e l'organizzazione di viaggi (Mediterraneo, Maldive, Mar Rosso). Da segnalare negli ultimi anni, il sempre maggiore impegno verso campagne di rilievo e pulizia dei fondali, anche in collaborazione con altre associazioni (ad esempio “Mare Vivo”).

 

L'offerta

Questa l’offerta annuale rivolta agli afferenti del Settore Sub Nettuno, resa possibile grazie al budget messo a disposizione dal CNFC e al contributo al finanziamento delle attività da parte di tutti i sostenitori.

> Piscina: da Ottobre ad Aprile
> Partecipazione alle gare di Pesca Subacquea in apnea FIPSAS (zonali e nazionali)
> Organizzazione di una gara di qualificazione annuale (Premio Cecina, giunto alla 43° edizione), e di altri eventi sportivi (negli ultimi 6 anni: 3 edizioni del Campionato Toscano a squadre; nel 2018: Campionato Italiano a Squadre)
> Corsi Apnea
> Pescate sociali
> Uscite e Immersioni apnea con il gommino BWA
> Corsi ARA (a tutti i livelli di brevetto - base e avanzati)
> Uscite e Immersioni ARA con Gommone Capelli Tempest
> Partecipazione alle varie attività in collaborazione con altre associazioni (rilievo e mappatura fondali, pulizia con recupero di reti e materiale inquinante in generale).

Il Comitato Organizzatore

Da statuto del Circolo Nautico Foce Cecina, il Comitato organizzatore deve essere costituito da soci CNFC.
Per il triennio attuale (2021-2024) il C.O. è costituito da:

Francesco Bettalli (ARA),
Riccardo Cipolla (Responsabile ARA),
Giovanni Gasperini (Apnea e Amministrazione),
Pierluigi Orbicciani (Responsabile Apnea) ,
Claudio Scali (Referente verso il CNFC).


Qualche numero

Numero soci frequentatori a oggi: 57, (43 Apnea, 14 ARA).
In passato il numero massimo è stato di 83 frequentatori.

Eventi

Non ci sono eventi in questo periodo.

< Dicembre 2023 >
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31